02 La prevenzione vaccinale
L’introduzione dei vaccini ha portato in molti paesi ad una notevole riduzione dell’impatto dovuto alla malattia causata dal rotavirus5.
Non essendo disponibili farmaci per questa infezione, il trattamento prevede, in genere, la reidratazione: per compensare le importanti perdite di liquidi e sali minerali dell’organismo, infatti, l’unico rimedio consiste nel somministrare al bambino specifiche soluzioni reidratanti4.
La vaccinazione rimane oggi l’unica vera strategia preventiva attualmente a disposizione3.

I benefici della vaccinazione
La vaccinazione anti rotavirus è ben tollerata, somministrata per via orale e cosomministrabile con altri vaccini 3. Inoltre questa vaccinazione permette di limitare3:

La trasmissione dell'infezione

La grave disidratazione, che potrebbe richiedere un ricovero ospedaliero

L’impatto economico (diretto ed indiretto) sulla Sanità Pubblica
Il vaccino anti-rotavirus:
ci sono effetti collaterali o controindicazioni*?
Gli effetti collaterali più frequenti osservati nel corso degli studi clinici, per 1 neonato su 10, sono generalmente febbre, diarrea e vomito6. Ci sono situazioni, invece, in cui è bene prestare particolare attenzione alle condizioni del neonato, sulle quali puoi valutare insieme al tuo medico se effettuare la vaccinazione. In particolare, in caso di3:
- Invaginazione intestinale
- Infezione asintomatica da HIV
- Reazioni allergiche gravi a sostanze contenute nel vaccino o a precedenti dosi dello stesso
- Lattanti con immunodepressione
- Soggetti in stretto contatto con individui immunodepressi, poiché si è notata la possibilità che il virus vaccinico venga trasmesso a contatti non vaccinati. Nel 2021, in Italia, tra le segnalazioni di evento avverso alla vaccinazione anti-rotavirus, il 3.8% era classificato come grave 14
*Per il profilo di sicurezza completo si faccia riferimento al colloquio con il proprio medico ed alle informazioni ufficiali (12,13).
Bibliografia
- Rotavirus: Genetics, pathogenesis and vaccine advances. Reviews in medical virology, 2018. A. Sadiq et al. Pag. 8
- Rotavirus: informazioni generali. Epicentro ISS.
- ROTAVIRUS. Regione Veneto | Salute.
- ROTAVIRUS. Ospedale pediatrico Bambin Gesù.
- Rotavirus infection. Nat Rev Dis Primers, 2018. Sue E. Crawford et al.
- Foglio illustrativo: Vaccino del rotavirus (vivo) AIFA (2020) Pag. 1-2-3.
- Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019. Ministero della salute. Pag. 14-52-55. Pag. 3-4
- Rotavirus Infection: a Disease of the Past? Infectious Disease Clinics, 2015. Penelope H. Dennehy, MD. Pag. 8-11
- ECDC Expert opinion on rotavirus vaccination in infancy. ECDC .European Centre for Disease Prevention and Control, 2017
- Risk of Intussusception After Rotavirus Vaccination. STIKO Koch J., et al. Dtsch Arztebl Int. 2017 Apr 14;114(15):255-262
- European Society for Paediatric Infectious Diseases consensus recommendations for rotavirus vaccination in Europe: update 2014. Vesikari T., et al. Pediatr Infect Dis J. 2015 Jun;34(6):635-43
- https://www.aifa.gov.it/trova-farmaco
- http://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/homeVaccinazioni.jsp
- https://www.aifa.gov.it/rapporto-vaccini
- Isonne C. et al., Vaccines (Basel). 2023 May 30;11(6):1037.